CATANIA: la città che ignoriamo ma che dovremmo indossare
In Italia, e ovviamente anche nella città di Catania, c’è un fenomeno sorprendente che spesso sfugge all’attenzione: le persone sembrano esitare a indossare con orgoglio il nome della propria città nella vita quotidiana. Mentre le strade di Catania, Milano, Roma e altre città italiane sono piene di abitanti orgogliosi del luogo in cui vivono,
- è sorprendente notare quanti preferiscano indossare magliette, cappelli e altri capi d'abbigliamento con scritte come "New York", "Los Angeles", "London" e "Barcellona" rispetto ai simboli delle proprie città d'origine.
Perché questa reticenza? Perché, siamo ban disposti è orgogliosi a portare in testa un cappellino con le iniziali dei New York Yenkees pur non campendo nulla di Baseball e non facciamo altrettanto con i nostri simboli cittadini e i nomi delle nostre città. Non si deve generalizzare ma vi basterà fare una passeggiata per le vie della città per notare come l’Esterofili domini il nostro abbigliamento.
- Una delle regole fondamentali della comunicazione afferma che un marchio (sia esso un luogo o un azienda) esiste veramente solo se viene reso visibile, pronunciato e indossato dalle persone che intendono raccontarlo al mondo.
Ogni simbolo, compreso il nostro indipendente Simbolo di Catania, ha bisogno di essere diffuso con orgoglio. Questo è ciò che conferisce identità e forza a una città, creando un senso di appartenenza che va al di là delle partite di calcio e delle rivalità sportive. Perché i nostri simboli locali soffrono dello stesso ingrato destino del tricolore italiano. Esso è nascosto tutto l’anno ed esposto e indossato solo quando la nazionale scende in campo. Ovviamente questo è un retaggio storico/politico, il tricolore ha sofferto di ostentazione in passato e ancora oggi facciamo fatica ad esporlo con orgoglio.
È una sofferenza estrema vedere come la domenica, quando il Catania FC gioca al massimino la città si riempia non solo di persone con le maglie da gioco ma di gente che porta con orgoglio il nome della città su magliette, cappelli e sciarpe che, puntualmente, scompare il giorno successivo alla partita di pallone sostituito da una felpa con scritto “LONDON” o un’elegante maglione con ricamata una bandiera Norvegese.
- Tuttavia, dobbiamo anche affrontare una realtà scomoda: gli italiani spesso mostrano una preferenza per i marchi stranieri rispetto a quelli locali. Ciò solleva una domanda fondamentale: perché è più comune vedere cappellini con le lettere "NY" o "LA" piuttosto che "CT"?
La risposta potrebbe risiedere nell’influenza dei cantanti e degli influencer che indossano simboli stranieri e quasi mai locali. Ci troviamo a voler emulare le loro scelte, anche se non abbiamo alcuna connessione con le città rappresentate. Che senso ha indossare un cappello dei New York Yankees se non si è mai stati a New York e forse nemmeno si conoscono le regole base del baseball?
Guardando al Simbolo Indipendente di Catania possiamo vedere una vera rappresentazione dell’anima della nostra città. Questo simbolo semplice ma profondo racchiude la storia millenaria, la cultura vibrante e la pura essenza di Catania. È un omaggio alla democrazia, un simbolo per le persone, realizzato dalle persone. Semplici linee e colori si fondono in una geometria che narra l’essenza pura di Catania: il maestoso Vulcano Etna ⚫ e le sue eruzioni costanti 🔴 si uniscono al placido Mar Mediterraneo 🔵 per creare tutto ciò che amiamo e che chiamiamo casa.
- Questo simbolo è stato riconosciuto a livello globale, guadagnando il prestigioso Worldwide Logo Design Award (WOLDA) e attirando l'attenzione della comunità accademica e degli esperti di tendenze nel mondo del branding. È una rappresentazione flessibile che si adatta perfettamente a ogni tipo di supporto, dall'abbigliamento all'arte.
Sappiamo che non è facile cambiare delle abitudini radicate ma se stai leggendo questo articolo forse è giunto il momento di fare una riflessione su quanto un simbolo o indossare il nome della nostra città possa unirci come comunità, superando i confini e celebrando la nostra identità comune.
Se vorrai (qui non viene imposto niente a nessuno) sostieni insieme a chi già ci crede il Simbolo di Catania e trasformiamolo in un emblema di orgoglio e appartenenza condivisa.
Invitiamo voi, i residenti di Catania e tutti coloro che la amano, a indossare il Simbolo di Catania con fierezza nella vita di tutti i giorni, non solo quando andate allo stadio ma anche per andare a scuola, al lavoro, a trovare gli amici. Rompiamo questa tradizione che impone che il nome della nostra città sia da indossare sporadicamente e dimostriamo al mondo quanto amiamo e siamo orgogliosi della nostra meravigliosa Catania e della sua essenza più pura.
Unisciti a noi nel mostrare il tuo orgoglio cittadino, indossando il Simbolo di Catania e portando la nostra città nel cuore di ogni cosa che fai. Catania è un tesoro che meritiamo di mostrare e raccontare al mondo, e insieme possiamo farla brillare come mai prima d’ora con piccoli gesti come indossare un cappellino o una maglietta di cotone.
Non bisogna rifiutare tassativamente la presenza di simboli stranieri ma accostarla con forza alla nostra identità senza timori o paure del giudizio altrui, perché Catania è casa nostra e dovremmo portarla con noi con orgoglio ogni giorno e non solo quando si gioca una partita.
- Il simbolo di Catania è libero e tutti possono utilizzarlo. Qualora tu voglia puoi far stampare una maglietta, una bandiera in autonomia. Questo sito ha anche dei prodotti già pronti che puoi ordinare per indossare orgogliosamente la pura essenza della tua città e portare in giro i valori del suo nome e dei suoi elementi visivi.
Il sito wecatania.it ha come missione principale celebrare e promuovere il Simbolo indipendente di Catania, senza concentrarsi sulla vendita di prodotti. L’e-commerce su wecatania.it offre prodotti con il Simbolo solo a coloro che condividono gli ideali di comunicazione, realizzati su ordinazione tramite Printful, senza magazzino o gestione delle spedizioni da parte del sito. Consulta la pagina FAQ per maggiori informazioni
-
Catania Basic
CATANIA LOVE Snapback Cap
€20.00 Select options This product has multiple variants. The options may be chosen on the product page -
CataniaPride
CATANIA PRIDE – Unisex Tshirt
€20.00 Select options This product has multiple variants. The options may be chosen on the product page -
MBARE
MBARE – Ironia Catanese – Classic Tshirt
€20.00 Select options This product has multiple variants. The options may be chosen on the product page -
Catania Basic
ETNA LAVA MARE – Classic TShirt / Light
€20.00 Select options This product has multiple variants. The options may be chosen on the product page -
Catania Basic
CATANIA LOVE – Printed Tshirt
€15.00 Select options This product has multiple variants. The options may be chosen on the product page -
Catania Basic
Catania Minimal Woman ECO-Tshirt – Ricamo Premium
€25.00 Select options This product has multiple variants. The options may be chosen on the product page -
TShirts
CATANIA / ITALY – Unisex Tshirt
€25.00 Select options This product has multiple variants. The options may be chosen on the product page