LA STORIA DEL SIMBOLO DI CATANIA
Ogni città deve avere una sua bandiera che possa essere semplice, forte e facilmente riproducibile anche da un bambino.
il Simbolo Indipendente di Catania è un’iniziativa di CITY BRANDING e identificazione territoriale basato sulla democrazia e non sull’essere stato commissionato da un’Amministrazione Comunale o da un Ministero intento a promuovere il turismo. Concepito dal designer BOB Liuzzo questo simbolo rappresenta una testimonianza della resilienza e dell’unità di Catania attraverso i suoi elementi più identificativi e comunitari che sono l’Etna, la Lava e il Mare. A differenza dei tradizionali progetti di branding cittadino e territoriale, questo emblema è emerso in modo organico per simboleggiare un’identità condivisa che appartiene a tutti. Un emblema del popolo, per il popolo.
OBIETTIVO DEL SIMBOLO
Un simbolo democratico, una bandiera unica e un sistema grafico per mostrare la pura essenza della città di Catania e delle persone che la vivono e la amano
il Simbolo Indipendente di Catania è un’iniziativa di CITY BRANDING e identificazione territoriale basato sulla democrazia e non sull’essere stato commissionato da un’Amministrazione Comunale o da un Ministero intento a promuovere il turismo. Concepito dal designer BOB Liuzzo questo simbolo rappresenta una testimonianza della resilienza e dell’unità di Catania attraverso i suoi elementi più identificativi e comunitari che sono l’Etna, la Lava e il Mare. A differenza dei tradizionali progetti di branding cittadino e territoriale, questo emblema è emerso in modo organico per simboleggiare un’identità condivisa che appartiene a tutti. Un emblema del popolo, per il popolo.
Ogni Città deve avere una sua bandiera che possa essere semplice, forte e facilmente riproducibile anche da un bambino. Questo simbolo serve anche a questo, a raccontare la varietà di una città dove però ogni persona avrà delle storie che partono proprio da questi simboli naturali.
La relazione di Catania con L’Etna e le sue eruzioni è unica al mondo. I Turisti si portano dietro ciò che i residenti si portano dentro. Un popolo che non ha paura del Vulcano attivo sotto il quale vive ma che, anzi, si preoccupa quando questo è spento per troppo tempo.
L’Obiettivo di questo simbolo è fare in modo che tutti possano disegnare con semplicità e senza bisogno di essere degli artisti il luogo che amano e chiamano casa.
DESIGN E SIGNIFICATI DEL SIMBOLO
Quando la geometria delle linee scompare si svela uno scenario unico e una storia che abbiamo tutti in comune

il Simbolo Indipendente di Catania è un’iniziativa di CITY BRANDING e identificazione territoriale basato sulla democrazia e non sull’essere stato commissionato da un’Amministrazione Comunale o da un Ministero intento a promuovere il turismo. Concepito dal designer BOB Liuzzo questo simbolo rappresenta una testimonianza della resilienza e dell’unità di Catania attraverso i suoi elementi più identificativi e comunitari che sono l’Etna, la Lava e il Mare. A differenza dei tradizionali progetti di branding cittadino e territoriale, questo emblema è emerso in modo organico per simboleggiare un’identità condivisa che appartiene a tutti. Un emblema del popolo, per il popolo.
Ogni Città deve avere una sua bandiera che possa essere semplice, forte e facilmente riproducibile anche da un bambino. Questo simbolo serve anche a questo, a raccontare la varietà di una città dove però ogni persona avrà delle storie che partono proprio da questi simboli naturali.
La relazione di Catania con L’Etna e le sue eruzioni è unica al mondo. I Turisti si portano dietro ciò che i residenti si portano dentro. Un popolo che non ha paura del Vulcano attivo sotto il quale vive ma che, anzi, si preoccupa quando questo è spento per troppo tempo.
L’Obiettivo di questo simbolo è fare in modo che tutti possano disegnare con semplicità e senza bisogno di essere degli artisti il luogo che amano e chiamano casa.
ALTRI SIMBOLI DI CATANIA
Catania ha millenni di storia e migliaia di simboli, questo non intende sostituirne nessuno ma convivere con essi e contenerli al suo interno come valori essenziali.
Essendo una metropoli millenaria è possibile intraprendere un’esplorazione dei diversi simboli di Catania, ognuno dei quali riflette un aspetto della sua identità costruita nel tempo. Tra questi simboli alcuni sono più presenti di altri nel raccontare la città come le iconiche strisce rosse e azzurre simboleggiano sia la città che lo storico Catania Football Club.
Dalle strade affollate al campo di calcio, queste strisce intrecciano un filo comune, unendo le diverse narrazioni della città. Altri simboli importanti sono l’architettura barocca, Agata, la santa patrona della città e la sua celebrazione famosa in tutto il mondo e, naturalmente, la venerata statua del “Liotro“, realizzata in pietra vulcanica, il maestoso elefante che sta davanti al municipio, incarnando forza e orgoglio.
Mentre il Liotro rappresenta il centro della città, Il Simbolo Indipendente di Catania ha l’obiettivo di trascendere determinati confini, incarnando l’intera distesa metropolitana che trova al suo interno diversi paesi e agglomerati urbani che, nel solo elefante, non si riconoscono a pieno.
UTILIZZO E COMUNITÀ
Tutti devono poter disegnare il luogo che amano e che chiamano casa
Pur partendo dal basso e non avendo nessun promotore alle spalle, il Simbolo Indipendente di Catania ha già segnato un profondo impatto sul tessuto cittadino. Essendo un simbolo del popolo, è entrato nel cuore stesso della comunità. L’emblema ha abbellito le mura della città sotto forma di svariati murales, diventando una vivida espressione di unità e identità. La squadra locale di rugby, il CUS Catania, l’ha scelta con orgoglio per adornare la maglia del suo 75° anniversario, a testimonianza della capacità di unire del simbolo, società sportive come Katane Basket e il Villaggio Sant’Agata (Calcio) lo hanno utilizzato per stilizzare i proprio stemmi e loghi. Parecchie le persone che hanno scelto di farsi tatuare il simbolo, evidenziando il loro profondo legame con Catania o il noto marchio di Birra Artigianale Locale “729” che ha addirittura dedicato un’etichettaal Simbolo.
La presenza di un simbolo così potente per la città di Catania ha portato ad un'iniziativa collaterale molto importante. Catania detiene con orgoglio il primato di essere la prima città in Italia a possedere una bandiera del pride geolocalizzata.
Questa bandiera intreccia il simbolo del Progetto Catania con l’iconico arcobaleno, una potente rappresentazione di inclusività e diversità, presentato e sventolato durante la Pride Parade in città. Questo passo coraggioso rafforza il ruolo dello stemma come forza unificante che trascende i confini e celebra tutti gli aspetti dell’identità di Catania. Come invito all’azione, ti invitiamo ad abbracciare questo emblema, rendendolo parte della tua storia catanese. Adorna pareti, vestiti e le tue storie con la sua presenza. Trascende il design; è un riflesso dell’anima catanese che ci accomuna tutti. Visita il sito cataniapride.it per maggiori informazioni.
COSA PUOI FARE PER SUPPORTARE IL SIMBOLO
I simboli hanno significati ma non hanno gambe per camminare o bocca per parlare. Hanno bisogno del tuo per raccontare le loro storie e coinvolgere più persone nell'utilizzarlo
Ora che conosci l’eccezionale adattabilità di questo simbolo, che hai capito quanto rispecchi lo spirito dinamico di Catania e delle sue persone e di come, a differenza dei loghi tradizionali, si trasforma facilmente per adattarsi a forme e contesti diversi Puoi fare la tua parte. Per coloro che desiderano indossare questo simbolo con orgoglio, vi invitiamo a visitare la pagina del negozio online dove si trova una gamma di prodotti, dalle magliette agli accessori, ognuno decorato con il simbolo che ci unisce. Se vuoi puoi accedere all’area download gratuito e utilizzare autonomamente il simbolo come preferisci. Non esiste alcun copyright su di esso, appartiene a tutti noi che crediamo possa davvero rappresentare la nostra pura essenza catanese.
Inoltre, poiché è fatto solo di linee e colori e tutti possono riprodurlo facilmente, ti invitiamo a coinvolgere i membri più giovani della tua comunità. Incoraggia i tuoi bambini/studenti a disegnare il simbolo di Catania su carta, cuscini, bandiere, permettendo e insegnando loro a esprimere il loro legame unico con la nostra città. Dare loro il potere di creare arte che sia in sintonia con il loro amore per la nostra casa è un modo potente per rafforzare il loro senso di appartenenza.
-
Extreme
ETNA LAVA MARE – TShirt ricamata / Dark
€23.00 This product has multiple variants. The options may be chosen on the product page -
MBARE
MBARE – Ironia Catanese – Classic Tshirt
€20.00 This product has multiple variants. The options may be chosen on the product page -
Catania Basic
CATANIA BASIC – Classic Tshirt
€20.00 This product has multiple variants. The options may be chosen on the product page -
Catania Basic
CATANIA BASIC Trucker Cap
€20.00 This product has multiple variants. The options may be chosen on the product page -
Extreme
Catania Jersey – All Over Print – Sport Edition
€35.00 This product has multiple variants. The options may be chosen on the product page -
Catania Basic
CATANIA Minimal Snapback Cap
€20.00 This product has multiple variants. The options may be chosen on the product page
RIGUARDO L'AUTORE
City Branding è una parola orribile. Le città non hanno bisogno di essere vendute, hanno bisogno di essere vissute e raccontate. Per favore, non chiamatelo logo

BOB Liuzzo è il designer dietro il simbolo indipendente di Catania. Figura illustre, nata e cresciuta a Catania, il viaggio di Liuzzo attraversa i continenti, accendendo la sua scintilla creativa sia nella sua città natale, Milano che a New York. Come docente e coordinatore presso IED Milano, ha fuso la sua passione e il suo talento per creare il “CataniaProject”. La visione di Liuzzo, unita alla dedizione di un collettivo composto da ragazze e ragazzi che hanno creduto in questo simbolo grafico, cerca di illuminare l’essenza di Catania per il mondo.
Unisciti anche tu a questo affascinante viaggio attraverso il CataniaProject, dove un simbolo diventa un ponte tra storia e futuro. Abbracciamolo insieme, intrecciandolo con le nostre vite, poiché simboleggia non solo un disegno ma anche il nostro viaggio condiviso.
SCOPRI LE STORIE LEGATE AL SIMBOLO DI CATANIA
Murales, persone, brand, pensieri... Scopri come questo simbolo appartiene a tutti noi in modi diversi e unici.

JerseyBird make a Catania FC Concept Kit inspired by The Independent Symbol od Catania
JerseyBird Realizza un Concept Kit per il Catania FC ispirato dal simbolo indipendente di Catania Nel cuore della Sicilia, a pochi chilometri dall’Etna, il più grande vulcano attivo d’Europa, si trova la città di Catania. Con la sua ricca storia

CUS CATANIA Rugby: Il Kit Celebrativo del 75° Anniversario parte dall’Essenza di Catania
Il Kit Celebrativo del 75° Anniversario del CUS Catania Rugby: Un Mix di Tradizione, Innovazione e l’Essenza di Catania Nel 2022, il CUS (Centro Universitario Sportivo) di Catania ha raggiunto una pietra miliare straordinaria, celebrando il suo 75° anniversario. Questa