I Murales del Simbolo Indipendente di Catania: Storie di Unione e Innovazione e Muri che parlano anziché dividere.
Sebbene i muri possano separare, la città di Catania ha dimostrato che possono anche unire, trasmettendo messaggi profondi e legati all’essenza di chi siamo. Il Simbolo Indipendente di Catania, con le sue linee e colori, incarna la pura essenza di chi vive, ama e sostiene questa affascinante città attraverso i suoi elementi più autentici: l’Etna, la lava, il mare e il futuro.
- Un simbolo così semplice che persino un bambino potrebbe disegnarlo, perché chiunque debba essere in grado di esprimere l'amore per il luogo che chiama casa.
In giro per la città di Catania, numerosi muri sono stati trasformati in opere d’arte che celebrano questo simbolo e narrano storie di innovazione, lotta e rivoluzione che Catania, attraverso quest’emblema, potrebbe intraprendere. In questo articolo, vi porteremo in un Graffiti Tour virtuale dei murales dedicati al Simbolo Indipendente di Catania, rivelando il loro significato e il loro impatto sulla comunità.
- Via Monserrato - VERSO COFFICE
Il primo murales, situato sulla parete esterna di VERSO COFFICE, è stato creato direttamente dal designer BOB Liuzzo. Questo spazio unico a metà strada tra un bar e un coworking rappresenta l’innovazione e la flessibilità nel mondo del lavoro. Verso Coffice Catania offre la qualità della caffetteria italiana insieme a servizi innovativi per professionisti che abbracciano lo smart working. Questo murales del Simbolo riprodotto in una forma circolare è un invito a unire le forze e a promuovere una cultura del lavoro dinamica e giovane che la nostra metropoli ha da offrire.
- Via S. Michele, il cuore artistico del Centro Città
Situato in via S. Michele, nel cuore artistico del centro di Catania, il secondo murales del simbolo è iscritto in una forma quadrata e circondato dai collage dell’artista siciliano Demetrio Digrado. È un simbolo dell’arte contemporanea. Promosso dalla galleria d’arte KoArt, questo murales è il risultato di una collaborazione preziosa con il comitato di Centrocontemporaneo e l’Associazione San Michele Art Power. Rappresenta il recupero della bellezza e della cultura oltre al puro piacere estetico.
- San Berillo - Un simbolo moderno in un quartiere storico
L’artista catanese Marinella Riccobene ha creato un murales nel quartiere centrale di San Berillo, un luogo ricco di storia e contraddizioni. Questo murales, situato su un bellissimo portale barocco, rappresenta il connubio tra il passato storico della città e la modernità del Simbolo Indipendente di Catania. San Berillo, nonostante la sua fama controversa, è oggi un quartiere in rinascita, animato dalla movida cittadina la sera.
- SkatePark Parco Gioeni - Un Simbolo di Catania tra le Rampe dello Skate Park
Nel cuore del Parco Gioeni, il più grande parco di Catania situato nella parte settentrionale della città, c’è uno spazio dedicato agli appassionati dello skateboard.
Una delle rampe dello skate park è stata abbellita con il Simbolo Indipendente di Catania, dipinto dall’artista Luka Skore. Questa aggiunta dona un tocco di orgoglio e appartenenza a tutti coloro che praticano questo sport.
- Piazza Scammacca - Il mercato e l'orgoglio catanese
Piazza Scammacca , located in the center of Catania, has become the city’s first metropolitan market thanks to an urban redevelopment project. Behind this activity, there are three murals created by artist Luka Skore. One of them celebrates the Independent Symbol of Catania, another the Catania PRIDE Flag (First geolocalized Pride flag in Italy) , and the third bears the phrase “DIFFERENT but ConneCTed.” These murals reflect the city’s pride and diversity.
- Parco Urbano Belpasso - Un messaggio di unità
Catania non è solo la città, ma l’intera area metropolitana. Il murales di 20 metri realizzato dall’artista catanese Luka Skore nel Parco Urbano di Belpasso rappresenta un esempio di come un’area verde possa unire una comunità. Questo murales raffigura il Simbolo di Catania come fiori con cuori al centro, simboleggiando la diversità e l’unità della città metropolitana. Il messaggio è chiaro: “La storia di ogni fiore nasce da radici comuni.”
- GG Bistrot - Dove Roma incontra Catania
L’ultimo murales si trova accanto alla porta d’ingresso del locale dello chef Gigi Vitale, dove le cucine popolari della cultura italiana si fondono per creare piatti irresistibili. Questo murales rappresenta l’incontro tra tradizioni culinarie diverse, simboleggiando l’apertura di Catania al mondo e la sua capacità di abbracciare l’innovazione.
In conclusione, ogni murales del Simbolo Indipendente di Catania non è semplicemente un segno grafico, ma una storia di una Catania che guarda al futuro senza dimenticare il suo grande passato. Queste opere d’arte uniscono luoghi e persone diverse sotto il comune denominatore di ETNA, LAVA e MARE, dimostrando che le radici comuni sono ciò che rende Catania una città unica e affascinante.
- I simboli vanno dipinti sui muri ma anche indossati per fare in modo che possano raccontare le loro storie. Se ti va qui trovi lo STORE con molti prodotti per portare la pura essenza di Catania sempre con te:
-
CataniaPride
CATANIA PRIDE Shopping bag ecologica
€24.50 Select options This product has multiple variants. The options may be chosen on the product page -
Hats &
MBARE – Ironia Catanese – Snapback Cap Ricamato
€22.00 Select options This product has multiple variants. The options may be chosen on the product page -
Catania Basic
CATANIA BASIC Trucker Cap
€20.00 Select options This product has multiple variants. The options may be chosen on the product page