“KEEP THEM OPEN”: Un Murale per Sognare a Occhi Aperti nel Quartiere Angeli Custodi di Catania

Nel cuore del quartiere Angeli Custodi di Catania, nel cortile del Centro Diurno Mario e Bruno De Luca, è nato un nuovo segno di speranza e bellezza: “KEEP THEM OPEN”, il murale realizzato dall’artista Luka Skore, membro attivo della rete WeCatania. Un’opera che non è solo decorazione, ma strumento di riqualificazione urbana e messaggio educativo per le giovani generazioni.

Un progetto che unisce arte, territorio e partecipazione

La realizzazione del murale è parte del progetto #IGiovaniCustodi, finanziato dalla Regione Siciliana e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, nell’ambito del Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili 2023 – “Giovani in Rete”.

Con i suoi colori vivaci e i tanti occhi che circondano il simbolo di Catania, l’opera invita a “tenere sempre gli occhi aperti, anche quando si sogna”. Un monito rivolto ai bambini, ai ragazzi, ma anche agli adulti: guardare al futuro con coraggio, attenzione e impegno. KEEP THEM OPEN o, per dirlo in catanese “OCCHIU VIVU”.

Il Simbolo di Catania come segno identitario

Al centro dell’opera campeggia il Simbolo Indipendente di Catania, elemento visivo ormai diffuso in tutto il territorio come forma di riconoscimento collettivo e appartenenza. L’artista lo integra nella composizione con sensibilità, rendendolo un messaggio chiaro: la città è di chi la vive e la costruisce ogni giorno con le proprie azioni che provengono da radici in comune.

Un murale che genera relazioni e memoria

Il murales è diventato da subito un punto di riferimento: ha fatto da sfondo alla foto ufficiale della consegna dei completini del Catania FC ai bambini della squadra della Città dei Ragazzi. Un gesto concreto di sostegno promosso da Spazio 47, con la collaborazione del Catania FC e il supporto di Tuccio Tringale.
I volti felici dei bambini raccontano quanto l’arte pubblica, lo sport e il senso di comunità siano ingredienti fondamentali per generare bellezza condivisa.

Costruire futuro partendo dalla bellezza

“KEEP THEM OPEN” non è solo un murale: è un atto d’amore verso la città, un invito a non chiudere mai gli occhi di fronte alla realtà, ma anche a non smettere mai di sognare un futuro migliore. I bambini che lo osservano ogni giorno dal campo e dal cortile sono i custodi di questa visione e i costruttori di questo futuro.


Dove si trova:
Centro Diurno Mario e Bruno De LucaLa Città dei Ragazzi, via Gramignani, 128, 95121 Catania CT

Autore: Luka Skore
Promosso da: Spazio 47, WeCatania APS
Con il supporto di: Regione Siciliana, Presidenza del Consiglio dei Ministri

Supporta il simbolo di Catania