Geopop arriva al cinema con VULC – L’essenza di un legame, il primo documentario indipendente prodotto con il sostegno della sua community di Mecenati. Un viaggio affascinante tra scienza, vulcani e umanità, firmato da Andrea Moccia, che esplora il legame unico e profondo tra le persone e i vulcani attivi d’Italia. Tra i protagonisti del racconto c’è anche Catania. E non solo con l’Etna, il suo vulcano iconico, ma anche con qualcosa di ancora più simbolico: il Simbolo Indipendente di Catania.

Il simbolo che nasce dal fuoco e dal mare
Nel documentario, disponibile ora anche su YouTube, Geopop dedica un passaggio (minuto 24:00) al Simbolo Indipendente di Catania, nato per rappresentare — con poche linee semplici e potenti — l’anima vera della città: Etna, lava e mare. Un simbolo libero, riconoscibile, che è diventato un punto di riferimento per la comunità locale e per tanti progetti artistici e culturali.
Guarda qui il trailer ufficiale di VULC:
Un onore esserci stati
Essere parte di questo progetto è stato per tute le persone che lavorano dietro la diffusione del Simbolo di Catania un onore. Perché crediamo da sempre che i simboli contano, e che possano costruire legami forti tra le persone e i luoghi. E questo documentario lo dimostra, mettendo in luce quanto i vulcani non siano solo pericoli, ma anche radici, memorie, ispirazione.




GUARDA IL DOCUMENTARIO COMPLETO
Scopri di più sul Simbolo Indipendente di Catania
Se ti incuriosisce il simbolo e vuoi capire meglio da dove nasce e dove sta andando, ti invitiamo a:
- ????️ Leggere altri articoli del nostro blog
- ???? Cercare i murales in giro per Catania che hanno scelto di rappresentarlo
- ???? Dare un’occhiata alla capsule di prodotti ufficiali che lo celebrano
- ???? Seguire @wecatania su Instagram per scoprire come viene usato ogni giorno da artisti, cittadini, studenti
Perché Catania è un’identità viva, fatta di segni che raccontano storie vere. E il Simbolo Indipendente è uno di quei segni.